Noe’ Marco Sacchetti (1970) fonda il proprio studio nel 2001 a Lambrugo (Co), dopo una collaborazione professionale svolta a Roma presso lo Studio Associato Seste dal 1999.
Professore a contratto presso la “Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni” dell’Università degli Studi di Roma la Sapienza dove si è laureato con Livia Toccafondi e Flavio Trinca, partecipa a numerosi concorsi, vincendo nel 2004 il Progetto Dedalo: Concorso nazionale di idee per il recupero e la riconnessione di un sistema di piazze nel Comune di Cassino (Fr), vincendo nel 2004 il Progetto Dedalo: Concorso nazionale d’idee per la riqualificazione del piazzale antistante il palazzo dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone, ricevendo premi per il Concorso di idee "Suio: Porta del medio Garigliano" (2008), per il Concorso Internazionale di Progettazione Abitare a Milano/2:Nuovi spazi urbani per gli insediamenti di edilizia sociale (2005), per la progettazione di cinque piazze cittadine di Lecco (2004), nella XVI edizione del Premio Tercas (2003), per la riqualificazione urbana del quartiere S.Lorenzo a Roma (2000).
Nella libera attività professionale progetta, costruisce e dirige i lavori di un complesso residenziale con negozi e piazza antistante in Lambrugo (Co) 2001-2007 nell’ambito di un piano di lottizzazione da lui redatto nel 2001, realizza numerosi interventi privati di ambienti residenziali e commerciali, nel 2004 completa l’enoteca via verdi 21 ad Isola del Liri (Fr), nel 2006 un caffè in Fulham Road a Londra (UK), nel 2007 l’AQUALIRI-recupero dell’ex mattatoio di Isola del Liri (Fr), attualmente è impegnato nella costruzione di un asilo nido nel comune di Broccostella (Fr), oltre che di altri progetti di interni.